Andrea Pascucci Studio

Andrea Pascucci arriva al confronto con il mondo Domiziani dopo 20 anni di ricerca e sperimentazione condotte in ambiti diversi della progettazione. Dagli interni al prodotto, dall’architettura agli allestimenti, questo percorso ha permesso ad Andrea di sviluppare con Sofia e Christopher un discorso progettuale ampio e diversificato, capace di abbracciare esigenze eterogenee.

L’incontro tra Pascucci e Domiziani si formalizza per la prima volta con la creazione del progetto Diorami: un format del 2022 pensato per promuovere una lettura diversa del paesaggio d’arredo. Da lì inizia una sinergia che trova il suo primo oggetto di confronto nella creazione di nuove basi In grado di accogliere e valorizzare il prodotto Domiziani.

È così che sono nate nuove famiglie di prodotti: è il caso di Arco come del tavolo Atlante, di Elios, Stondo, Colonne e tante altre creazioni chiamate ad interpretare l’anima artistica dell’azienda in connessione con un design più contemporaneo e funzionale.

Questo primo capitolo si è poi successivamente ampliato includendo altre forme di comunicazione dell’azienda: dal restyling dello show room, alla progettazione di una nuova chiave di lettura degli stand fieristici. 

Il racconto può essere considerato il cardine del lavoro svolto dallo studio Pascucci: narrare il mondo Domiziani attraverso lo sguardo del design equivale così ad attivare un processo di messa in risalto dell’anima aziendale, che coinvolge i prodotti, le persone e i processi.

La visione progettuale portata in dote da Andrea si è posta soprattutto come qualificazione espressiva del potenziale contenuto in azienda. Ciò è stato possibile solo abbracciando un approccio sistemico e integrato al design, portando avanti intorno a questo un lavoro di squadra che ha coinvolto tutti i livelli organizzativi e che è orientato alla condivisione di nuove prospettive e fondato sul valore della fiducia reciproca.

Lavorare per questa famiglia che ogni giorno produce oggetti meravigliosi con tanta passione mi rende orgoglioso. Valorizzare il loro lavoro è stata sin da subito la mia unica volontà. 

Andrea Pascucci 

L’aspetto più affascinante della collaborazione con Andrea è la sua capacità di portarti dentro la sua prospettiva con umiltà e produttività. Ciò ci ha permesso di guardare ai nostri prodotti da angolature finora mai considerate, scoprendo dettagli come il dialogo con la luce e con il verde, con i materiali, che ci hanno aiutati a comprendere molte potenzialità dei nostri prodotti e della loro comunicazione. 

Sofia Domiziani 

Di Andrea mi ha sempre convinto la “visione e la visionarietà” ovvero l’abilità che riserva al guardare lontano, in un modo profondamente realistico, con dati e riferimenti concreti, con la capacità di imprimere una cifra riconoscibile a ciò che progetta e soprattutto con il desiderio di arricchire la vita degli oggetti e dei loro utilizzatori. 

Christopher Domiziani

E-mail inviata correttamente. Verrai contattato al più presto!